V° Incontro Progetto Flying Mind
Sabato 17 ottobre 2015, ore 9.00 – 12.00
Attraverso una serie di incontri tenuti da esperti del settore aeronautico si propone l’esplorazione dei diversi aspetti delle discipline progettuali e costruttive maturate nel corso della brevissima storia del volo.
Le tecnologie ed i materiali sviluppati in ambito aeronautico, traslate, poi,alla vita di tutti i giorni sono centinaia e centinaia, ed ancora oggi la ricerca e la tecnologia aerospaziale ci mettono a disposizione, costantemente, soluzioni che trovano applicazione nei settori più svariati (biomedico, alimentare, energetico, ergonomico solo per fare qualche esempio)
L’approccio al mondo dell’aerospazio consente ad un giovane progettista, quale che sia l’ambito tecnologico di suo specifico interesse, di affacciarsi ad un mondo in cui innovazione, rigore, precisione e ricerca esaperata di affidabilità applicati con il concetto del “pensiero laterale” sono stati da sempre alla base dell’evoluzione progettuale.
Programma V° Incontro
Tecnologie, materiali, approccio progettuale per la realizzazione di ausili per i diversamente abili. Concetti di fisiologia, ergonomia e funzionalità.
La normativa vigente:
Le trasformazioni e gli adattamenti degli strumenti prodotti per i normodotati.
Relatore: Alessandro Paleri
Ingegnere aerospaziale, pilota componente della pattuglia acrobatica We-Fly! composta da piloti disabili
Relatore: Stefano Azzolin
Architetto e designer Pilota vds