La partecipazione al corso da diritto ad acquisire 1 CFP (Credito Formativo Professionale) per ogni ora per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri per un totale di 3 CFP a modulo e 12 CFP per il corso completo
- L’aria e l’aria compressa: Concetti base di pressione, massa, temperatura e volume specifico.
- Sistema internazionale di misura SI.
- Portata , pressione, temperatura; legge universale dei gas perfetti.
- Composizione dell’aria ambiente, umidità relativa ed assoluta campi di impiego range di pressione
- Compressori alternativi: portata in aspiarazione, pressione relativa ed assoluta.
- Cilindrata del compressore alternativo.
- Corsa e numero di giri .
- Spazio nocivo e rendimento volumetrico Irregolarità del moto: il volano.
- Conseguenze dell’umidità dell’aria sull’aria compressa.
- Impianti di produzione dell’aria compressa: il compressore l’impianto di refrigerazione: scambiatori acqua – aria ed impianti frigoriferi Il serbatoio di equalizzazione
- Modalità di realizzazione degli impianti utilizzatori
- Le reti e le modalità costruttive.
- Tipologia dei compressori utilizzati.
- Potenza nella compressione ad uno o più stadi.
- Pistoni: scelta e dimensionamento
- Valvole distributrici
- Riduttori di pressione
- Accessori degli impianti
Per chi vuole frequentare il corso completo il coste è di € 350 + Iva.
Iscrizione interessati modulo 4
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti
• Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
• Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.
Partner