IV °Incontro Progetto Flying Mind
Sabato 3 ottobre 2015, ore 9.00 – 12.00
Attraverso una serie di incontri tenuti da esperti del settore aeronautico nella prestigiosa location messa a disposizione da La Meccanica di Cittadella nell’ambito del suo innovativo progetto di formazione, si propone l’esplorazione dei diversi aspetti delle discipline progettuali e costruttive maturate nel corso della brevissima storia del volo.
Nessun altro settore tecnologico ha affrontato in così poco tempo una evoluzione tanto veloce quanto complessa: in poco più di cento anni l’uomo è passato da fragili apparecchi in legno e tela pilotati da sperimentatori incoscienti e coraggiosi, a confortevoli velivoli commerciali di ultima generazione, realizzati con largo utilizzo di materiali compositi ed ausili digitali, sui quali chiunque può affrontare disinvoltamente voli transcontinentali.
Programma
- Dalla strumentazione analogica a quella digitale: come cambia l’”ufficio” del pilota
- L’innovazione digitale nella strumentazione aeronautica: il “glass cockpit”
- I controlli in remoto (droni e unmanned planes)
- Gestione dei flussi di informazioni
- Carico di lavoro dei piloti
Relatore: Ing. Sergio Barlocchetti
giornalista aeronautico, test engineer, pilota