Ai partecipanti viene data una migliore consapevolezza del contenuto e degli obiettivi dei sistemi di analisi degli strumenti di misura, maturando, attraverso diverse esercitazioni pratiche, una maggiore familiarità con l’utilizzo e l’applicazione degli strumenti operativi.
Argomenti di approfondimento del corso riguardano le categorie dei più comuni errori di misurazione,Il processo di misurazione, le fonti di variabilità, la pianificazione e studio dei sistemi di misurazione, la stabilità; la linearità, la ripetibilità, la riproducibilità.
Categorie dei più comuni errori di misurazione;
Il processo di misurazione e le fonti di variabilità;
Pianificazione e studio dei sistemi di misurazione;
Stabilità; Linearità; Ripetibilità; Riproducibilità; Gage R&R;
Sistemi di misurazione per attributi;
Panoramica delle applicazioni organizzative e delle categorie di variazione di misura.
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.