Il giorno 17 febbraio 2017 alle ore 18.00 i candidati selezionati, in un tempo massimo di 8 minuti, dovranno presentare il proprio Progetto alla Giuria. Durante lo sviluppo del Prototipo, i partecipanti avranno a disposizione il supporto (in remoto) di professionisti qualificati e il giorno 14 marzo 2017 alle ore 18.00 ci sarà una verifica intermedia dello stato di avanzamento dei lavori presso LM Space. I Partecipanti utilizzeranno per la realizzazione del proprio progetto i propri strumenti informatici e tecnologici. Il giorno 19 maggio 2017 alle ore 18.00 i prototipi dovranno essere presentati davanti alla giuria che li valuterà. La premiazione del prototipo vincitore avverrà presso la sede di Confindustria delegazione di Cittadella il 26 maggio 2016 alle ore 18.00.
Resta inteso che il verdetto della Giuria sarà rimesso alla discrezionalità e all’insindacabile giudizio di quest’ultima, che dovrà decidere a maggioranza dei propri componenti
Industria
Esempio: accelerometro wireless da collegare al computer per l’analisi dei dati, rilevatore di movimenti e attivatore di processi collegati, robot capace di muoversi evitando gli ostacoli ecc.;
Domotica
Esempio: progetti che utilizzino la piattaforma Arduino per ricevere comandi da un’interfaccia creata sul web e di conseguenza azionare degli attuatori o dare letture di sensori ecc.;
Socio-sanitario
Esempio: progetti rivolti a persone portatrici di handicap, strumentazioni per analisi mediche ecc.;
Ambiente
Esempio: calcolo del livello di PH dei liquidi, controllo dell’umidità del terreno per irrigazione mirata, controllo degli spostamenti del sole o di una fonte di luce per muovere i pannelli solari ecc.
Selezione dei progetti: entro il 31 gennaio 2017
Evento di presentazione dei progetti: 17 febbraio 2017 alle ore 18.00 i candidati selezionati, in un tempo massimo di 8 minuti, dovranno presentare il proprio Progetto alla Giuria in LM Space