
In questi anni è rapidamente diventato uno strumento indispensabile per chi cerca opportunità di lavoro, di carriera o per chi è alla ricerca di nuovi clienti per la propria attività.
Il focus è sulle relazioni B2B che Linkedin agevola grazie alla sua natura business oriented. L’azienda potrà riposizionare il suo brand all’interno del social e intercettare nuove opportunità di business. Obiettivi comprendere il funzionamento di ogni singolo aspetto del sistema aumentare l’efficacia dell’azienda all’interno del social Imparare a gestire i contenuti e pubblicarli Individuare il prospect tramite strumenti interni ed esterni
- Introduzione al concetto di social networking e alla sua applicazione per il business
- overview generale degli strumenti del sito
- approfondimento pannello privacy e settings
- panoramica sull’impostazione del profilo personale
- Pulse: come funziona e cosa postare
- Creazione pagina aziendale
- Best pratices di gestione della pagina aziendale e di programmazione contenuti
- Panoramica di Sales Navigator e altri strumenti per individuare contatti
- Approfondimento del sistema di Linkedin Ads
Questo corso è pensato per l’azienda PMI che vuole trovare nuove opportunità in rete grazie a Linkedin.Il focus è sulle relazioni B2B che Linkedin agevola grazie alla sua natura business oriented.
L’azienda potrà riposizionare il suo brand all’interno del social e intercettare nuove opportunità di business
Iscrizione corso Linkedin Company
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.
Partner: