

Attestato: Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
- Home e building automation
- Sistemi a BUS e mezzi trasmissivi
- Panoramica generale sugli standard di trasmissione con particolare riferimento al sistema Konnex
- Tecnologie proprietarie (My Home di Bticino, By Me di Vimar, ecc.)
- Interfacciamento e interoperabilità
- Software di programmazione e controllo
- Schematizzare un impianto elettrico domotico separando il circuito di potenza dal controllo
- Realizzare un preventivo di massima dell’impianto
- Scegliere tra attuatori, interfacce e dispositivi vari in funzione delle specifiche applicazioni richieste
- Cablare ed installare
- utilizzare le funzioni basilari del software ETS per la programmazione dei vari moduli
- Gestire ambienti, scenari e configurazioni particolareggiate
- Collaudare l’impianto
- Gestire la sicurezza.
La modalità formativa prevede l’alternanza di fasi teoriche di presentazione degli argomenti con fasi operative di esercitazione.
Il partecipante usufruirà di aule attrezzate e di una postazione di lavoro individuale.
È previsto un sistema di valutazione continuo della padronanza delle competenze acquisite
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire all’installatore una panoramica completa sui vari aspetti della domotica e sull’evoluzione tecnologica che sta interessando un’ampia fascia di elettrodomestici che possono “dialogare” tra di loro, funzionare in modo intelligente ed essere comandati e/o controllati da remoto.
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 8 partecipanti.
LM Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.