Questo tipo di stampa permette di realizzare oggetti tridimensionali mediante produzione additiva, partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene prodotto con software dedicati e successivamente elaborato per essere poi realizzato.
- Preparazione del modello 3D finito per la stampa 3D (aggiunta di colonne di supporto, controllo di spessori, analisi, ecc.)
- Il formato STL, OBJ e i formati di stampa da utilizzare
- Conversione del modello 3D in formato compatibile e parametri di precisione e semplificazione da utilizzare.
- Calibrazione della stampante
- Simulazione del processo di Slicing
- Il trasferimento dei dati dall’applicazione di gestione alla stampante 3D
Preparazione del modello
per la stampa 3D
- Le applicazioni da usare (Makerbot, MakerWare, Mesh Mixer, Magix, …)
- Posizionamento, rotazione e scalatura del modello 3D sul piano di lavoro della stampante
- Impostazione dei parametri macchina per la stampa 3D (temperatura, posizione della testina di stampa, profondità di slicing, ecc.).
Stampa 3D
Processo di Stampa (stampa guidata di oggetti comuni e personalizzati)
Rifinitura del modello 3D stampato
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.