Il corso è indirizzato a chi ha una conoscenza informatica di base (utilizzo del pc e del sistema operativo), interessati ad utilizzare Arduino per realizzare automazioni e interazioni.
Scopo del corso è offrire i concetti teorici di base per muovere i primi passi con Arduino affrontando l’uso di sensori, attuatori e la programmazione della scheda.
- Software utilizzati durante il corso: installazione, preview e test.
- Strumenti di lavoro e come si usano: breadboard e componenti.
- “Hello World!” targato Arduino: il blink (utilizzo di led e resistenze).
- Input: i sensori.
- Pulsante: leggiamo pin digitali e gestiamo gli stati.
- Potenziometro: leggiamo pin analogici e gestiamo la taratura.
- Comunicazione seriale: apriamo un canale di comunicazione tra Arduino e pc.
- Fotoresistenza, termoresistenza, altri sensori analogici.
- Tecniche di filtraggio e pulizia segnali analogici.
- Condizioni logiche.
- Output: gli attuatori.
- Led: l’output di base.
- Buzzer: generiamo delle frequenze.
- Motore elettrico DC.
- Strip led e altri carichi 12v.
- PWM: dimmeriamo led, cambiamo velocità a motori.
- Relè e carichi 220v.
- Mappiamo sensori e attuatori.
– documentare i progetti: le basi di Fritzing;
– riferimenti a risorse in rete;
– dove acquistare il materiale.
Componentistica Cavo USB per programmazione
I partecipanti dovranno dotarsi di pc portatile.
Il pagamento può essere effettuato a conferma del corso tramite:
Costo corso completo della durata di 8 ore: € 130.00 + Iva
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella
IBAN IT89Y0103062523000001467789