
Il corso è strutturato su 5 moduli formativi. È possibile acquistare e frequentare i diversi moduli del programma in modo indipendente. La sequenza del programma rappresenta le conoscenze richieste per affrontare il modulo successivo. Ogni lezione ha la durata di 3 ore.
- Introduzione al metodo di lavoro
- Gestione dell’ambiente di lavoro e dell’interfaccia grafica
- Creazione e configurazione del progetto
- Gestione degli schizzi bidimensionali, della loro parametrizzazione e dei vincoli geometrici
- Lavorazioni di modellazione tridimensionale
- Concetti sulle superfici e sulle geometrie di lavoro
- Panoramica sul modulo di modellazione lamiere
- Ambiente di assemblaggio, vincoli di assemblaggio e di movimento, livelli di dettaglio
Ambiente di presentazione
Ambiente di messa in tavola: comandi di generazione automatica delle viste; aggiunta di annotazioni, liste parti, bollinatura, cartigli personalizzati
Al termine del percorso sarai in grado di:
– Realizzare in autonomia modelli 3D parametrici tridimensionali;
– realizzare tavole 2D complete di quotature e simbologia tecnica;
– gestire al megli le informazioni e i dati collegati.
Vedi Programma Modulo 1 Iscrizione Modulo 1
Vedi Programma Modulo 2 Iscrizione Modulo 2
Vedi Programma Modulo 3 Iscrizione Modulo 3
Vedi Programma Modulo 4 Iscrizione Modulo 4
Vedi Programma Modulo 5 Iscrizione Modulo 5
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT 93 N 01030 62522 000061235950
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.