Sempre di più l’analisi della reputation di un brand è indispensabile in una strategia di comunicazione e di marketing aziendale. La reputazione online sta diventando uno dei principali vantaggi (o rischi) per le aziende visto che il pubblico tende sempre più ad affidarsi alle esperienze di chi ha già utilizzato un prodotto o servizio.
Per conoscere la tua reputazione sul web devi monitorare il brand sentiment, ovvero il sentimento delle discussioni intorno al tuo brand, attraverso l’analisi delle conversazioni online.
BRAND REPUTATION
La Brand reputation è frutto di fattori come percezioni, aspettative, valutazioni e il grado di fiducia e di stima che i consumatori hanno nei confronti dell’azienda. Questi sono il risultato della storia, della comunicazione, delle attività di pubbliche relazioni, del rapporto con il pubblico assunte nel corso del tempo.
Dimmensione e fattori
✔ Performance
Quali sono i dati (finanziari, di profitto, attività social, iniziative benefiche, …) che riguardano il successo (o l’insuccesso) dell’azienda?
✔ Prodotti e servizi
Cosa porta un’azienda al successo?
La brand reputation si costruisce anche sulla base della reputazione di cui godono la marca o i prodotti.Può essere determinata dall’idea e dalle aspettative che il pubblico target ha nei confronti del brand.
✔ Innovazione
Qual è la risposta del brand al cambiamento?
Il saper proporre continuamente nuove soluzioni, sempre migliori, per far fronte ai bisogni dei clienti, incide sulla percezione che il pubblico ha della marca.
✔ Vision aziendale e ambiente di lavoro
L’azienda è in grado di creare un ambiente di lavoro favorevole e di soddisfare le esigenze e bisogni dei propri dipendenti?
Questo incide sulla capacità di attrarre e trattenere i talenti e di rendere le risorse umane più produttive. Inoltre, dipendenti soddisfatti possono diventare evangelisti del brand e incrementare il passaparola positivo, quindi la reputazione.
Monitoraggio continuo
“Un brand è una storia che si sviluppa attraverso
tutti i punti di contatto con il cliente. “
Jonah Sachs
SENTIMENT ANALYSIS
La sentiment analysis è l’attività di monitoraggio continuo di tutte le sorgenti del web, siti di news, blog, recensioni, post e commenti sui vari canali social, per valutare i contenuti relativi a un brand. I dati raccolti orientano i processi decisionali e contribuiscono a sviluppare una strategia di marketing, che tenga conto della gestione delle crisi, e una pianificazione di interventi a tutela della Brand Reputation.
Avere dati completi e attendibili, relativi a contenuti e opinioni presenti sul web, permette alle aziende di disporre di dati sul gradimento di un prodotto o di una singola promozione, per correggere eventuali errori strategici, individuare i canali di comunicazione più adatti e svolgere attività di marketing.
Sul web stano già parlando di te! Scopri cosa dicono!