venerdi 14 ottobre 2016, ore 14.00 – 17.00
Cestonaro Luigi
La partecipazione al corso da diritto ad acquisire 1 CFP (Credito Formativo Professionale) per ogni ora per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri
Trasmissione del calore
- Il processo di conduzione del calore
- Il processo di trasmissione del calore per convezione
- Leggi della conduzione nel campo dei vapori
- Il processo di trasmissione del calore per irraggiamento
- Abduzione del calore
Scambiatori di calore
- Accorgimenti tecnici nella costruzione delle serpentine per vapore.
- Dimensionamento di una serpentina di riscaldamento a vapore.
- Il salto medio logaritmico.
- I coefficienti di scambio termico tipici delle serpentine in materiali diversi.
- Scaricatori di condensa: termostatici, termodinamici, meccanici a secchiello rovesciato
- Campi di impiego e criteri di calcolo e di scelta
- Calcolazione di casi tipici di utilizzo del vapore
- Riduttori di pressione per vapore
- Surriscaldamento del vapore
Il corso è articolato in 4 moduli da 3 ore ciascuno
€ 100,00 + iva per ogni modulo della durata di 3 ore. Per chi fosse interessato a frequentare i 4 moduli, il pacchetto completo costerà 350,00 € + iva
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti. Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
• Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
• Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.
Partner: