Il modulo prevede lo studio delle tipologie di materiali, metallici e non, leghe leggere, materiali plastici e materiali compositi. L’analisi delle caratteristiche meccaniche, elettriche, chimiche.., ed impieghi; si occupa inoltre delle caratteristiche di lavorabilità dei processi di fabbricazione, dei trattamenti termici e dei trattamenti chimici e superficiali.
Gestire un progetto: dallo studio preliminare alla documentazione definitiva per l’avvio del processo produttivo.
Dimensionare strutture meccaniche, organi meccanici di trasmissione e trasformazione del moto.
Definire i cicli di lavorazione e tempi macchina Valutare comparativamente soluzioni costruttive in riferimento ai costi.
Implementare progetti sostenibili integrando engineering ratio, energy efficienty, safety e affidabilità manutenzione
Il corso è rivolto al personale dell’Ufficio Tecnico e alle figure professionali coinvolte nella progettazione e nella industrializzazione del prodotto.
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza alla fine di ogni modulo, certificato dalla FESTO ACADEMY
€ 120,00 per ogni modulo della durata di 4 ore.
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Iscrizione
Il pagamento può essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate
Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella
IBAN IT89Y0103062523000001467789
- Prestito d’onore :al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.
Collaboratori 
Partner 