A partire dal mese di ottobre 2016
LM Space | Vedi mappa
Il ICT/Web Master Junior contribuisce alla creazione di applicazioni Web utilizzando linguaggi di sviluppo per il Web; in particolare crea, ottimizza, verifica le funzionalità delle applicazioni nonché i contenuti Web generati dalle stesse testando le interfacce pubbliche e riservate prodotte e/o integrate, implementando gli adeguati livelli di sicurezza.
Il percorso formativo per “ICT WEB MASTER JUNIOR” si pone come obiettivo l’istruzione di giovani tecnici che possano essere inseriti con successo come professionisti qualificati di alto livello nelle PMI del territorio, particolarmente interessate all’ambiente internazionale e all’innovazione tecnologica. Prevede la formazione di figure professionali che si occuperanno della creazione di applicazioni web lato server, necessarie alla generazione dei contenuti per il web ed alla gestione delle interazioni dell’utente.
Il percorso formativo per “ICT WEB MASTER JUNIOR” si pone come obiettivo l’istruzione di giovani tecnici che possano essere inseriti con successo come professionisti qualificati di alto livello nelle PMI del territorio, particolarmente interessate all’ambiente internazionale e all’innovazione tecnologica. Prevede la formazione di figure professionali che si occuperanno della creazione di applicazioni web lato server, necessarie alla generazione dei contenuti per il web ed alla gestione delle interazioni dell’utente.
Gestione progettuale I – Project work Gestione di un progetto con Project Work: sviluppo di un’applicazione web e deployment in cloud | 72 ore |
---|---|
Cloud Computing IaaS, PaaS, SaaS essentials, vantaggi e svantaggi del Cloud, providers di servizi Cloud | 12 ore |
Gestione progettuale I Project management, ciclo di vita del software, requisiti, versioning, testing, deployment, continuos integration | 36 ore |
Project work Sviluppo di un’applicazione web e deployment in cloud: pianificazione e stesura PW realizzato in stage | 24 ore |
€ 1600.00 totali per il corso completo
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.