Modulo 3: Alta tenacità, resistenza termica, funzionalità speciali, rivestimenti innovativi
Giovedi 19 novembre 2015, ore 14.30 – 17.30 Docente: Ing. Valeria Adriani
L’innovazione di prodotto è fondamentale per mantenere elevata ed incrementare la competitività delle imprese. Grazie al trasferimento tecnologico, materiali e processi innovativi già consolidati in alcuni settori merceologici risultano fonte di innovazione per altri con tempi e costi contenuti.
Materiali innovativi e tecnologie di recente introduzione sul mercato possono trovare interessanti applicazioni anche nel settore tessile e dell’abbigliamento, come ad esempio: tessuti conduttivi per il riscaldamento e l’elettronica indossabile, trattamenti superficiali hi-tech per il settore tessile, tessuti decorativi per applicazioni composite, filati ecosostenibili.
Programma del corso
1. I materiali innovativi come strumento per l’innovazione di prodotto
2. Il corretto approccio per un uso appropriato dei materiali nel processo di innovazione di
prodotto
3. Fibre e tessuti tecnici: caratteristiche tecniche e funzionali; evoluzione tecnologica e novità sul mercato
Obiettivi del corso
Il corso intende conferire ai partecipanti nozioni approfondite sulle tipologie e sulle caratteristiche di fibre e tessuti tecnici di ultima generazione attualmente disponibili sul mercato internazionale dei materiali.
Questo corso rappresenta pertanto un’occasione per conoscere le opportunità offerte dal trasferimento tecnologico e per toccare con mano i campioni di materiali, conoscerne le caratteristiche tecniche, comprenderne le grandi potenzialità.
Destinatari
Imprenditori, tecnici, progettisti.
Costo
€ 90,00 per ogni modulo della durata di 3 ore.
Iscrizioni
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Pagamento
Il pagamento può essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate
Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella
IBAN IT89Y0103062523000001467789 - Prestito d’onore :al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.