Il REACH ha l’obiettivo di assicurare un elevato livello di protezione della salute umana e dell’ambiente attraverso il miglioramento della conoscenza dei pericoli e dei rischi derivanti da prodotti chimici, la promozione di metodi alternativi per la valutazione dei pericoli che le sostanze comportano, rafforzando nel contempo la libera circolazione di sostanze nel mercato interno, la competitività e le capacità innovative dell’industria chimica europea.


La partecipazione al corso da diritto ad acquisire 1 CFP (Credito Formativo Professionale) per ogni ora per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri per un totale di 8 CFP e a 4 crediti formativi ai fini della formazione continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (D.M. 137/2012).
Il corso è, inoltre, riconosciuto come Corso di aggiornamento RSPP e da diritto ad acquisire 1 CFA (Credito Formativo di Aggiornamento) per ogni ora per un totale di 8 CFA.
Il costo dell’attestato con crediti formativi RSPP, erogato da Conflavoro PMI in collaborazione con l’organismo paritetico OPNASP, è di € 45.00 Iva compresa (da aggiungere al costo totale del corso).
Adempimenti operativi derivanti da Reg.REACH e Reg.CLP nella gestione di sostanze e miscele in azienda:
- identificazione ed etichettatura dei prodotti, gestione immagazzinamento e movimentazione, travasi dai contenitori originali, dispositivi di protezione individuale, formazione del personale, ecc.
- Come si legge una scheda di sicurezza: verifica di adeguatezza. Check list e linee guida di riferimento.
- Scenario di esposizione
- Reg.REACH, Reg.CLP e rischio agenti chimici: aspetti in comune e peculiarità.
- Come definire una procedura di supporto al Servizio di Prevenzione e Protezione.
- Gli articoli importati – regole e modalità di comportamento
- Controlli da parte degli enti preposti: come prepararsi.
€ 190,00 + Iva corso completo con certificato Ordine degli Ingegneri e dall’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
€ 190,00 + Iva corso completo + € 45,00 con attestato RSPP
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 8 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.