Il corso fornisce le conoscenze di base sulle diverse tipologie di macchine utensili usate nelle industrie metalmeccaniche e le relative lavorazioni metalliche.
Il corso è rivolto ai tecnici degli uffici di progettazione con l’obiettivo di fornire loro le informazioni di base per la produzione dei particolari meccanici e per la loro ingegnerizzazione.
Corso dedicato a coloro che hanno necessità di acquisire i concetti basici del funzionamento di una macchine utensile.
Cenni di storia delle macchina
- Tipi di macchina per lavorazione,
- Tipi di scorrimenti guide,
- Tipi di attuatori di movimento,
- Tipi di costruzione delle strutture,
La progettazione – considerazioni, Fondazioni e sistemi di ancoraggio,
Cuscinetti/tenute/trasmissioni cinghie,Accessori C/U teste,
Sistemi di ancoraggio del pezzo lavorato,
Sistemi di misura e tolleranze,
Materiali di possibile lavorazione,
- Tipi di utensile e materiale dell’utensile,
- Tipi di liquidi refrigeranti e lubrificanti,
Presetting tool room gestione Inserti , Sistemi di automazione, Il CNC ,
Supporti cad-cam, Sistemi elettronici di movimento e cont.
Collaudo dimensionale e funzionale
- Mantenimento della macchina efficiente
- Quando e come revisionare la macchina,
- La logistica legata alla macchina
- La normativa per la sicurezza
- Corredo per il mantenimento e certificazione,
- Ammortamento e finanziamento.
Il corso verrà svolto con un numero minimo di 7 partecipanti.
Lm Space di riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma del corso tramite:
- Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
- Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.