Lettura e interpretazione del disegno tecnico
Compila il form e inviaci la tua richiesta!
L’ obiettivo di questo corso è trasmettere le competenze per effettuare una corretta lettura e interpretazione del disegno tecnico complessivamente e nei particolari progettuali, realizzare la rappresentazione di semplici manufatti e la documentazione relativa ai processi di fabbricazione, utilizzando strumenti tecnici, metodi di visualizzazione, linguaggi specifici delle filiere produttive.
Il corso è indirizzato a soggetti motivati ad acquisire competenze nell’interpretazione del disegno tecnico industriale e della documentazione tecnica aziendale.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire gli elementi fondanti per acquisire competenze in materia di realizzazione e interpretazione del disegno e delle documentazioni tecniche relative alle diverse fasi di lavorazione di manufatti nelle diverse filiere produttive.
ABILITÁ
- Utilizzare vari metodi e sistemi di rappresentazione grafica di oggetti,
- Utilizzare gli elementi normalizzati e unificati,
- Utilizzare le simbologie settoriali,
- Realizzare semplici rappresentazioni grafiche anche attraverso supporti informatici,
- Produrre documentazione tecnica.
CONOSCENZE
- Le normative di riferimento delle rappresentazioni grafiche, delle proiezioni ortogonali e assonometriche, delle quotature e delle rappresentazioni con sezioni.
- Rappresentazione schematica dei fondamentali componenti dei vari settori industriali.
- Principi di programmazione di sistemi CAD.
- Tecniche di compilazione, ricerca e di archiviazione della documentazione tecnica.
- Simbologia dei principali componenti delle diverse filiere produttive secondo normativa.

Docente Fabio Secco
Docente e consulente per la programmazione di macchine CNC e per l’utilizzo di software CAD/CAM in ambiente 3D.