Corso MasterCAM base
Richiesta informazioni
Compila il form e inviaci la tua richiesta!
Il corso è indirizzato a:
- principianti del settore CAM e CNC che vogliono migliorare le loro competenze
- Operatori CNC che eseguono soltanto lavorazioni preparate da altri o programmi solo in G-Code e vogliono fare carriera e ottenere un lavoro più gratificante
- Disoccupati che vogliono acquisire nuove conoscenze
- Aziende che vogliono formare il loro personale per ridurre i tempi di produzione
Imparerai a incrementare la capacità produttiva delle aziende che vogliono formare il loro personale per ridurre i tempi di produzione.
Con lo studio di MasterCAM vedremo tutti i passaggi per scegliere gli utensili e creare un percorso ottimizzato, in modo che la macchina CNC possa poi realizzare il prodotto finito, nel minor tempo possibile.
Il corso di MasterCam base ha come obiettivo concreto quello di formare alcune delle
figure professionali che al momento ricevono maggiori offerte di lavoro. L’allievo che segue il corso è in grado di gestire la fase CAM con inserimento delle lavorazioni nelle macchine CNC.
Il modus operandi che viene trasmesso all’allievo gli consentirà di adeguarsi ad ogni tipo di progetto e alle più svariate tipologie di macchine industriali CNC che si possono trovare presso le aziende dei vari settori produttivi.
Introduzione alla fresatura CNC
- Formule base di fresatura CNC
- Breve cenno ai materiali e alla loro lavorabilità
- Profondità di taglio radiale e assiale
- Fresatura concorde e discorde
MasterCAM – Introduzione al software
- Panoramica sulla user interface del software
- Barra di accesso rapido
- Barra multifunzione
- Menu contestuale
- Area di disegno
- Barra di stato
- Manager
- Personalizzazione e configurazione dell’interfaccia grafica utente
- I menu della barra multi-funzione
- I menu del manager
- Le maschere veloci
- Tipologie di selezione delle geometrie
- Punti di vista e stili di visualizzazione
- Gestione dei piani di costruzione e lavoro
- Funzionalità dei livelli
- Il menù Percorsi utensile
- Strumenti per la creazione e la modifica degli schizzi
- Strumenti per la creazione e modifica delle superfici
- Strumenti per la creazione e modifica dei solidi
- Il menù trasforma per la modifica delle geometrie
- Il menù macchina e la scelta della macchina con la quale lavorare
MasterCAM – 2 Assi
- Gestione, creazione e impostazione degli utensili
- Impostazione del grezzo iniziale
- Le lavorazioni con fresa 2D:
o Spianatura
o Contorno
o Tasca
o Strategie di entrata e uscita
o Strategie di sgrossatura e finitura
o Asola con taglio passante simulato
o Foratura
o Foratura profonda
o Foratura con rottura truciolo
o Maschiatura
o Smussatura solido
o Tasca Ripresa - Le lavorazioni dinamiche
o Fresatura buccia
o Contorno dinamico
o Fresatura dinamica
o Area dinamica
- Lavorazione 3D
o Isoparametrica
- Lavorazione Multi-Assi
o Isoparametrica
- Le operazioni di controllo della lavorazione
- Simulazione disegna NCI
- Simulazione di tempistica parziale e totale
- Simulazione verifica con asportazione truciolo
- Verifica delle collisioni
- Ottimizzazione dei percorsi utensile
Docente Luca Gaglianese
Con circa 20 anni di esperienza direttamente nel campo della progettazione 3D e CAM, il docente si definisce allenatore a 360°al modo del lavoro. Tiene corsi di formazione AutoCAD 2D, 3D, MasterCAM e CNC per prestigiosi enti di formazione italiani.
Coorganizzatori
