Google Suite (Google Apps for Work)
Richiesta informazioni
Compila il form e inviaci la tua richiesta!
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire gli strumenti utili e gratuiti messi a disposizione da Google.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza sufficientemente approfondita per l’utilizzo disinvolto del cloud fornito da Google.
Introdurrà il corsista a un nuovo modo di concepire il lavoro, portando concreti esempi e offrendo i giusti spunti per far proprie le tecnologie a disposizione; un nuovo modo di concepire l’organizzazione dell’ufficio e per puntare alla collaborazione rendendo, di fatto, le persone interessate indipendenti dalla dislocazione fisica e dai mezzi utilizzati ai fini lavorativi. Un nuovo modo di lavorare, più facile, più veloce, più immediato, capace di aumentare la produttività e ridurre drasticamente i costi per l’imprenditore.
Il corso prevede l’introduzione alle Apps partendo da una panoramica al mondo messo a disposizione da Big G. Si procederà ordinatamente, poi, alla scoperta di tutte le caratteristiche rivolte alla comunicazione, alla conservazione, alla produzione, alla collaborazione e alla condivisione.
Il corso avrà una declinazione prettamente pratica al fine di permettere al corsista di toccare con mano le potenzialità offerte dalle Apps per una facile e veloce assimilazione dei concetti.
I temi trattati saranno:
- Introduzione alle App e al cloud di Google; vantaggi e svantaggi; creare un account.
- Accedere a Gmail, inviare e rispondere ai messaggi, organizzare gli stessi, ricercare e filtrare; utilizzare i task e gestire le attività.
- Hangouts per comunicare, per chattare, per chiamare e fare videochiamate; condividere lo schermo, condividere link e file
- Calendar per pianificare eventi, organizzare il tempo; aggiungere inviti e notifiche; creare e condividere calendari.
- Accenni sui Gruppi.
- Drive per caricare e archiviare file; aprire, modificare, eliminare file; condividere.
- Keep per creare note ed elenchi; condividere e collaborare.
- Documenti: creare un documento, modificare e formattare, condividere e collaborare; gestire il file, modificare il documento e cambiarne visualizzazione, inserire elementi e modificare il formato del testo; utilizzare le tabelle e gli strumenti aggiuntivi.
- Presentazioni: creare e modificare una presentazione curandone l’aspetto, formattare gli elementi come testi ed oggetti, condividere e collaborare; gestire, modificare, inserire elementi grafici, lavorare sulle transazioni, sugli schemi, sui temi.
- Disegni: impostare e formattare un disegno; aggiungere elementi, modificare le forme; lavorare sulle immagini; disporre gli elementi.
- Fogli: introduzione ai fogni di calcolo, capire l’interfaccia e operazioni di base; formule e funzioni; matrici; creare e lavorare sui grafici; formattazione condizionale; tabelle pivot.
- Moduli: creare e gestire un modulo; visualizzare e analizzare le risposte.
- Usare le Mappe, aggiungere luoghi, linee e forme; indicazioni stradali, misurare distanze.
- Sites per realizzare velocemente un sito; creare pagine, modificare il layout, organizzare la navigazione del sito.

Docente Mirco Campagnolo
Impegnato nell’ambito della formazione da oltre 20 anni, è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per dare strumenti e fornire consulenze adeguate alle esigenze dei propri Clienti, al passo con i tempi e le specifiche esigenze del mondo contemporaneo.