Adobe Illustrator è uno degli strumenti più diffusi fra i programmi di grafica professionale. Questo software permette di gestire la progettazione vettoriale, ovvero un tipo di grafica infinitamente scalabile, dalla resa perfetta su qualsiasi supporto e di qualsiasi dimensione, dal biglietto da visita al tabellone pubblicitario. Utilizzato da una vasta gamma di creativi, dal Web alla stampa, è indispensabile conoscerne le potenzialità per comprenderlo appieno e scoprire così le sue infinite possibilità; con questo corso tratteremo tutti gli strumenti più utili, dalle funzioni elementari per i neofiti alle feature più complesse per i professionisti.


La partecipazione al corso da diritto ad acquisire 1 CFP (Credito Formativo Professionale) per ogni ora per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri per un totale di 20 CFP.
Attestato: ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
- Conoscere l’interfaccia
- Selezionare e allineare
- Creare e modificare forme
Lezione 2
- Trasformare gli oggetti
- Disegnare con penna e matita
- Colorare e dipingere
Lezione 3
- Lavorare con il testo
- Lavorare con i livelli
- Disegni in prospettiva
Lezione 4
- Fondere colori e forme
- Lavorare con i pennelli
- Applicare gli effetti
Lezione 5
- Applicare attributi di aspetto e stili grafici
- Lavorare con i simboli
- Combinare Illustrator con altre applicazioni
- Conoscere l’interfaccia del programma
- Gestire le caratteristiche degli oggetti vettoriali
- Acquisire padronanza degli strumenti artistici di illustrazione
- Saper esportare i progetti
l corso si svolgerà per un massimo di 10 partecipanti.
LM Space si riserva la facoltà di variare/annullare i moduli in caso mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
• Bonifico bancario alle seguenti coordinate Lamec Italia srl Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. di Cittadella IBAN IT89Y0103062523000001467789
• Prestito d’onore: al fine di favorire e promuovere la formazione dei giovani che si approcciano al mercato del lavoro è prevista la possibilità di finanziare il costo del percorso formativo tramite un “prestito d’onore”, che sarà possibile restituire con rateazione mensile per i giovani di età compresa tra i 18 e 25 anni.
Collaboratori: